Le mele biologiche, conosciute anche come mele bio, maturano naturalmente su alberi cresciuti in terreni non soggetti a cicli di fertilizzanti di sintesi, diserbanti e antiparassitari.
Per favorire lo sviluppo delle piante e quindi dei frutti, si ricorre all’utilizzo di concimi organici e al metodo dei sovesci. Vale a dire coltivazione di piante erbacee sul terreno del meleto che vengono falciate e lasciate sul suolo in modo che rilascino sostanze nutritive.
Inoltre, per combattere parassiti o insetti nocivi per l’albero si incoraggia la presenza dei loro naturali antagonisti. Così facendo si crea l’effetto di favorire allo stesso tempo l’incremento della biodiversità nell’area.
L’attenzione alla coltivazione fa si che queste mele biologiche sia eccellenti. Mele bio dal sapore autentico con proprietà organolettiche che solo la vera frutta fresca può dare.