Confettura di mele e peperoncino
Esaurito
€4.75
La confettura di Mele e Peperoncino nasce dalla trasformazione delle mele prodotte dall’Azienda Agricola Radica.
L’Azienda Agricola Radica coltiva i suoi prodotti nel Parco Nazionale del Pollino, a 1200 m s.l.m., con un’agricoltura attenta e sostenibile. Le sue confetture sono prodotte con pochi e semplici ingredienti, abilmente lavorati e dal sapore e dal gusto unico.
La confettura di mele e peperoncino, “Vamp i fuc“, rispecchia a pieno l’animo genuino e piccante di un territorio e un prodotto tutto calabrese.
Assaggiale in abbinamento ai formaggi del nostro shop, per arricchire la tua colazione o per liberare la tua fantasia nelle ricette dolci.
Ingredienti:
mele, zucchero e polvere di peperoncino piccante (4%). 82% di frutta utilizzata per 100g.
Una volta aperto conservare in frigorifero.
Confezione da: 230g (peso netto)
Esaurito
La confettura è un particolare tipo di conserva alimentare molto apprezzato tra i consumatori. A norma di legge il frutto deve essere fresco, integro e sano, al giusto punto di maturazione ben pulito e spuntato.
Si capisce quindi come il consumo di confetture artigianali, come quelle che proponiamo, portano con se il gusto e la bontà della materia prima utilizzata.
Questa confettura di mele e pepercino nasce dalla trasformazione delle mele prodotte direttamente dall’azienda produttrice: Azienda Agricola Radica.
Una Azienda che segue una agricoltura attenta e sostenibile usando solo ingredienti semplici e lavorati maestralmente così come per questa squisita confettura di mele e peperoncino.
Peso | 0.370 kg |
---|---|
Dimensioni | 7 x 7 x 8cm |
Ti potrebbero interessare anche...
Confettura di mele e liquirizia
€5.95La confettura di mela e liquirizia si abbina deliziosamente con: formaggi cremosi, in particolare la crescenza o lo stracchino. Ottima per farciture e per i ripieni di crostate, biscotti e dolci da forno, deliziosa se spalmata sulle torte al cacao.
Ingredienti:
mele, zucchero, polvere di liquirizia (4%)
Nerone di Calabria – Criserà
€24.90Prodotto con uve Nerello Calabrese 70% e Sangiovese 30 %, selezionate sulle impervie e soleggiate colline Calabresi a circa 600-800 mt. di altitudine, vendemmiate tardivamente per ottenere il massimo della concentrazione aromatica e fatto fermentare in botti di rovere. Accompagna i piatti tipici della cucina calabrese, le carni rosse, speziate, piccanti, la selvaggina, la cacciagione e formaggi stagionati Dal colore rosso rubino carico, molto intenso, di difficile trasparenza se non osservato con luce riflessa, dai tannini eleganti, nobili e compatti. Il Nerone di Calabria sfida palati molto esigenti soddisfacendoli pienamente soprattutto se abbinato a carni rosse, grigliate, piccanti e non, ai sughi, salumi e formaggi stagionati. Ossigenandolo si avvertono intensi e persistenti profumi vinosi, molto speziati.
Gradazione alcolica
vol. 14 %
Marmellata di clementine e liquirizia
€5.95La marmellata di clementine e liquirizia, racchiude il sapore della Calabria, unendo due sapori tipici della nostra terra. Può accompagnare formaggi a pasta dura o essere improgionata in una morbida frolla per ottenere una crostata dal sapore unico.
Peso netto 350 gr
Ingredienti:
Succo, polpa e scorze di clementine, zucchero, polvere di liquirizia.
Marmellata di bergamotto
€5.95La marmellata di bergamotto è profumatissima ed è perfetta per dolci dal sapore intenso. Rispetto alle altre marmellate di agrumi è leggermente amara. Questa marmellata conserva tutto il gusto dell’ “oro verde Calabrese”
Ingredienti:
Succo, polpa e scorza di bergamotto, zucchero.
Peso netto: 350 gr