Datterino in salsa – Nichel tested*
Disponibile
€5.95
Il nostro datterino in salsa è conservato nel suo succo, ovvero immerso nella sua stessa polpa per mantenere il suo gusto morbido ed equilibrato. Il pomodoro datterino utilizzato deriva da coltivazioni idroponiche, quindi con basso contenuto di metalli pesanti e nichel.
Il sapore unico dei pomodori datterini di coltivazione idroponica, il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità, rende il datterino in salsa ideale per ogni tipo di ricetta.
Grazie al suo ridottissimo quantitativo di nichel, 0,09 mg/kg, il datterino in salsa di Fattorie Covelli è adatto anche a chi, allergico al Nichel, ha rinunciato al gusto unico del pomodoro.
Peso netto: 300 gr
Peso sgocciolato: 120 gr
*Nichel 0,09 mg/kg
Disponibile
Il datterino in salsa di Fattorie Covelli è conservato nel suo stesso succo per mantenere il gusto morbido ed equilibrato. Il pomodoro datterino utilizzato deriva da coltivazioni idroponiche, quindi con basso contenuto di metalli pesanti e nichel.
Le coltivazioni idroponiche fanno a meno della terra, sostituita da materiale inerte. Le piante vengono nutrite con soluzioni disciolte in acqua. Dal punto di vista nutrizionale, non vi sono differenze con i prodotti coltivati a suolo.
Inoltre, l’ambiente chiuso ed isolato dall’esterno consente di annullare l’esposizione delle piante ad agenti infestanti. Si abbatte drasticamente l’uso di pesticidi e prodotti antiparassitari dannosi per l’uomo.
Il ridottissimo quantitativo di nichel, 0,09 mg/kg, rende il datterino in salsa adatto anche a chi, allergico al Nichel, ha rinunciato al pomodoro.
Questi pomodori sono perfetti come sugo per la pasta, ma anche per la farcitura della pizza, oltre ad essere un’ottima base per condimenti più elaborati.
Peso | 0.450 kg |
---|---|
Dimensioni | 7 x 7 x 11cm |
Ti potrebbero interessare anche...
Filare di Peperoni Cruschi al naturale
€5.75I filari di peperoni cruschi vengono prodotti infilando uno ad uno i peperoni dolci lungo un filo, appesi poi al sole, vengono essiccati lentamente fino a raggiungere la tipica croccantezza dei peperoni cruschi.
Sulla tavola calabrese i peperoni cruschi trovano largo impiego in cucina o nelle conserve. Tostato e macinato è la spezia principe dei salami calabresi. Puliti da semi e picciolo vengono fritti per pochi secondi e diventano ottimi antipasti o aperitivi.
INGREDIENTI: Peperoni dolci essiccati
Peso medio: 120 gr
Prodotto soggetto a calo naturale del peso.
Olio extravergine di oliva – 5 litri
€69.90L’olio extravergine d’oliva, nasce da una rigorosa selezione delle migliori olive della varietà Roggianella, raccolte a mano nel territorio di Castrovillari (CS), ai piedi del Parco Nazionale del Pollino. Si contraddistingue per un profumo deciso ed un gusto avvolgente.
Latta da 5 litri.
Olio extravergine di oliva al peperoncino
€6.50L’olio extravergine d’oliva al peperoncino, nasce da una rigorosa selezione delle migliori olive, prodotto unicamente mediante procedimenti meccanici e tramite estrazione a freddo.
Si contraddistingue per un gusto deciso e avvolgente.
Bottiglia da 25 cl
Prodotto e confezionato da Azienda Agricola Mazzitelli Antonio – Cessaniti (VV).
Ingredienti:
olio extravergine di oliva 95%, peperoncino 5%.
Peperoncino piccante a scaglie
€4.90Il peperoncino piccante è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. Il peperoncino piccante a scaglie è molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.
Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peperoncino. Il suo sapore piccabte è consigliato agli amanti del peperoncino calabrese o a chi ha il palato forte!