Ferrochina del Moro
Disponibile
€29.90
Ferrochina del Moro è un tonico digestivo che rivive e riscopre la storia del nostro territorio, della nostra Castrovillari.
La ricetta originale della Ferrochina Caterini, oggi Ferrochina del Moro, risale al 1892, inizialmente questo liquore calabrese veniva venduto nella farmacia Caterini-Filpo di Castrovillari come ricostituente del sangue.
La ricetta andò persa per un periodo, oggi è stata ritrovata e rivisitata in chiave moderna per creare un’alchimia di gusto da custodire o condividere.
Un infuso di erbe e piante aromatiche del nostro Parco Nazionale del Pollino, un viaggio aromatico alla scoperta di un territorio ricco e pieno di tradizioni e sorprese.
Fra le botaniche spicca la Genziana del Parco Nazionale del Pollino, famosa per le grandi proprietà terapeutiche a carico del sistema digerente. La Ferrochina del Moro può essere gustata ghiacciata dopo i pasti per enfatizzare le capacità digestive o diluita in acqua calda la sera per apprezzarne le doti balsamiche
Confezione da 50 ml.
Vol. 40 %
Ingredienti:
Acqua, alcool, zucchero, infuso di erbe, radici, aromi naturali, ferro ammonio citrato, caramello E150/d.
Non filtrato, senza coloranti e conservanti.
Consumare fresco a temperatura 6/8 gradi.
Disponibile
Prodotto con la ricetta del dottor Caterini, dal 1892, la Ferrochina del Moro è un tonico digestivo a base di Radice di China e Citrato di Ferro, arricchito con una miscela di erbe e piante aromatiche del Parco Nazionale del Pollino.
Dalla vecchia ricetta del dottor Caterini, oggi rivisitata in chiave moderna nasce un’alchimia speciale da bere e da gustare in speciale compagnia.
Peso | 1.7 kg |
---|---|
Dimensioni | 8 x 8 x 28cm |
confezione | 10 cl, 70 cl |
Ti potrebbero interessare anche...
Calabrise IGT
€12.50Calabrise IGT Ippolito prende il nome dal vitigno autoctono con cui è ottenuto. Di colore rosso cupo con riflessi violacei, al naso presenta sentori di frutta rossa, prugna, amarena e pepe nero. In bocca è fresco, polposo, solare, dai tannini morbidi e carezzevoli.
Consigli: ideale con tutti i piatti tipici della cucina mediterranea.
Temperatura di servizio ideale: 18° C (65° F).Gradazione alcolica: ~ 14°C
Moka Drink, gassosa al caffè
€5.50Moka Drink è la gassosa al caffè per eccellenza, simbolo di Cosenza e dei calabresi dal 1950. Contiene meno caffeina di un espresso e più gusto di un soft drink.
Senza conservanti, è una bevanda naturale tutta da provare.
Gustala fresca!
Confezione da 4 bottiglie da 20 cl cadauna.
Ingredienti: acqua, zucchero, caffè, anidride carbonica, colorante caramello (E150d)
Lige, rosso
€11.95Per produrre questo vino sono state selezionate le uve più antiche della regione: il Gaglioppo e il Nerello Calabrese. Un brillantissimo rosso rubino dai riflessi violacei, dal profumo intensamente vinoso, dal sapore caldo e giustamente tannico. Si apprezza meglio accompagnato con piatti a base di carni rosse, salumi e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica 13,00 % Vol.
Colli del Mancuso Cirò Riserva
€19.90Il vino “Colli del Mancuso Riserva” è uno dei più importanti prodotti dell’Azienda Ippolito 1845. Un vino rosso, fermo e secco, vinificato con uve Gaglioppo.
AROMI: Eleganti profumi di marasca, prugna, spezie e vaniglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5 % vol