Liber Pater Cirò DOC Rosso
Disponibile
€10.90
Cirò Liber Pater Ippolito è di colore rosso rubino con riflessi viola, al naso spiccano complessi sentori di frutta rossa, viola e note speziate. Al gusto mostra buona struttura e notevole personalità. L’alcol si fonde nel morbido tannino in un perfetto equilibrio.
Ottimo abbinato a carni rosse, primi piatti robusti e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: ~ 13,5°C
Disponibile
Liber Pater Cirò DOC Rosso un vino che esprime potenza ed eleganza del Gaglioppo, vitigno autoctono di Calabria. Il suo carattere ricorda la forza della terra di Calabria, da cui si narra che Liber Pater, dio italico del vino e della vigna, avrebbe tratto i delicati profumi con cui inebriava le feste in suo onore.
Ad un’accurata selezione delle uve in vigna, segue una lunga macerazione sulle vinacce ed un attento affinamento di 8 mesi in barriques di rovere francese.
Degustazione
Il Liber Pater Cirò DOC rosso è un vino rosso rubino con riflessi viola, al naso spiccano complessi sentori di frutta rossa, viola e note speziate. Al gusto mostra buona struttura e notevole personalità.
L’alcol si fonde nel morbido tannino in un perfetto equilibrio. Da servire ad una temperatura di circa 18°C.
Abbinamenti consigliati
Questo vino si abbina bene a carni rosse, primi piatti ben conditi e formaggi stagionati.
Peso | 1.300 kg |
---|---|
Dimensioni | 7 x 7 x 30cm |
Ti potrebbero interessare anche...
Liquore alla liquirizia di Calabria
€15.90Perfetto da servire a fine pasto, magari ghiacciato, come digestivo. Si ottiene dalla radice di liquirizia calabra, è un liquore denso e cremoso, dal gusto intenso e persistente.
Bottiglia da 50 cl.
Ferrochina del Moro
€29.90Ferrochina del Moro è un tonico digestivo che rivive e riscopre la storia del nostro territorio, della nostra Castrovillari.
La ricetta originale della Ferrochina Caterini, oggi Ferrochina del Moro, risale al 1892, inizialmente questo liquore calabrese veniva venduto nella farmacia Caterini-Filpo di Castrovillari come ricostituente del sangue.
La ricetta andò persa per un periodo, oggi è stata ritrovata e rivisitata in chiave moderna per creare un’alchimia di gusto da custodire o condividere.
Un infuso di erbe e piante aromatiche del nostro Parco Nazionale del Pollino, un viaggio aromatico alla scoperta di un territorio ricco e pieno di tradizioni e sorprese.
Fra le botaniche spicca la Genziana del Parco Nazionale del Pollino, famosa per le grandi proprietà terapeutiche a carico del sistema digerente. La Ferrochina del Moro può essere gustata ghiacciata dopo i pasti per enfatizzare le capacità digestive o diluita in acqua calda la sera per apprezzarne le doti balsamiche
Confezione da 50 ml.
Vol. 40 %
Ingredienti:
Acqua, alcool, zucchero, infuso di erbe, radici, aromi naturali, ferro ammonio citrato, caramello E150/d.
Non filtrato, senza coloranti e conservanti.
Consumare fresco a temperatura 6/8 gradi.
Costa Viola
€12.90Un bianco asciutto, dal profumo intenso e dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Nasce da un vitigno autoctono, il Greco Bianco e da uno internazionale, lo Chardonnay, cullati da un clima placido e generoso.
Servire a temperatura 8-10° C
Gradazione alcolica: 13 % Vol
Duale
€8.50Il Duale è un vino dal colore brillante con riflessi violacei, corposo ed equilibrato con profumi dolci e speziati. Da tutto pasto si abbina meglio con carni rosse e bianche, lesse o grigliate.
Servire a temperatura di 15° C
Gradazione alcolica 12.50 % Vol