Salumi

I salumi e gli insaccati tipici della tradizione culinaria calabrese, realizzati artigianalmente con carni di alta qualità.

Dalla nduja squisitamente piccante da spalmare, alla salsiccia e soppressata da tagliare al coltello.

Tra i salumi tipici della Calabria la soppressata è quello più pregiato, fatta con le parti migliori della carne del suino.

Mentre la salsiccia e la nduja risultano essere i più noti tra i salumi calabresi.

    • Salsiccia stagionata piccante

      6.90

      La Salsiccia Stagionata Piccante viene preparata seguendo l’antica tradizione Calabrese che prevede l’utilizzo esclusivo della polpa della spalla e della pancetta di suini pesanti. Il salume viene aromatizzato con pepe nero e pepe rosso piccante e insaccato in un budello, intrecciato poi nella classica forma a ferro di cavallo. Ottimo per aperitivi e antipasti, ben si abbina con altri salumi e formaggi e con un buon vino rosso.

      Gluten Free!

      Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.

      Peso 350 gr

      Ingredienti

      carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino piccante.

    • Soppressata piccante

      7.90

      Salume tipico calabrese dal sapore piccante. Si contraddistingue per il suo gusto robusto e per l’inconfondibile profumo. Il colore vivace é dovuto al peperoncino che la rende piacevolmente piccante nella giusta proporzione.

      Gluten Free!

      Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.

      Peso 330 gr

      Ingredienti

      carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino piccante.

    • Soppressata dolce

      7.90

      Salume tipico calabrese. Si contraddistingue per il suo gusto robusto e per l’inconfondibile profumo. Il colore vivace é dovuto alla salsa di peperoncino che regala il giusto sapore senza renderla piccante.

      Gluten Free!

      Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.

      Peso 330 gr

      Ingredienti

      carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino dolce.

    • Salsiccia stagionata dolce

      6.90

      La Salsiccia Stagionata Dolce viene preparata seguendo l’antica tradizione Calabrese che prevede l’utilizzo esclusivo della polpa della spalla e della pancetta di suini pesanti. Il salume viene aromatizzato con pepe nero e pepe rosso dolce e insaccato in un budello, intrecciato poi nella classica forma a ferro di cavallo. Ottimo per aperitivi e antipasti, ben si abbina con altri salumi e formaggi e con un buon vino rosso.

      Gluten Free!

      Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.

      peso 350 gr

      Ingredienti

      carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino dolce.

    • Cacio-uovo, caciocavallo ripieno di soppressata piccante

      17.90

      Il cacio-uovo, è un caciocavallo ripieno di soppressata piccante è la sorpresa migliore che tu possa fare a Pasqua!

      In passato, il caciocavallo ripieno di soppressata piccante, anche detto cacio emigrante o cacio dell’emigrante, era utilizzato per far entrare i salami di suino negli Stati Uniti.

      Oggi, il caciocavallo è uno dei formaggi più caratteristici e buoni tra i formaggi calabresi, il cacio-uovo di Fattorie Covelli è un formaggio a pasta filata che nasconde al suo interno un cuore di soppressata piccante. Ad ogni fetta potrai gustare la dolcezza del caciocavallo aggiunto al sapore deciso e piccante della soppressata.

      Ideale per farcire panini, creare aperitivi e antipasti originali o abbinato a sottolii e altri prodotti tipici calabresi.

      Vestito a festa è un’idea regalo carina e gustosa per sorprendere chi ami!

      Prodotto soggetto a calo di peso naturale.

      Peso medio del prodotto intero: 950 Gr

      ORDINA il tuo CacioUovo, garantiamo la consegna entro Pasqua per tutti gli ordini ricevuti entro DOMENICA 2 aprile.

      INGREDIENTI:

      latte, caglio, sale, soppressata piccante

    • Nduja calabrese

      a partire da 6.20

      La nduja di Spilinga è la regina dei prodotti tipici calabresi. E’ un salame che viene preparato con un impasto di carne suina, peperoncino e sale, insaccato in un budello naturale.

      E’ utilizzata in cucina per primi piatti o antipasti, sulla pizza e in altri svariati modi, provala nelle polpette!

      Per gustarla al meglio ti suggeriamo di spalmarla, sul pane bruschettato, dopo averla scaldata, magari con il nostro scaldanduja.

      Ingredienti:

      grasso e carne di suino, peperoncino, sale

      Il peso indicato è un peso medio.

    • Nduja di Spilinga

      a partire da 4.90

      L’originale Nduja di Spilinga. Preparazione spalmabile a base di carne di suino e peperoncino piccante. Indicata per aperitivi e antipasti, spalmata su crostini di pane caldo, o per tante altre ricette.

      Peso netto: 180gr – 212ml o 90 gr -104 ml

      Prodotto senza conservanti e coloranti. Gluten Free!

      Ingredienti

      Grasso suino, carne suina, peperoncino, sale, olio di girasole

    • Capocollo

      a partire da 15.50

      Il capocollo rientra tra i salumi tipici calabresi con un posto d’onore. Ottenuto dalla lavorazione artigianale di un particolare taglio di carne suina. Perfetto gustato semplicemente tagliato finemente, magari su una bruschetta, può essere usato anche per altri usi in cucina.

      Ingredienti:

      Carne suina, spezie, sale, pepe nero.

      Il peso indicato è un peso medio, trattandosi di prodotto artigianale può differire in eccesso o in difetto.

      Peso medio capocollo intero 1.5 kg.

    • Caciocavallo con cuore di nduja

      a partire da 9.90

      Il caciocavallo è uno dei formaggi più caratteristici e buoni tra i formaggi calabresi, è un formaggio a pasta filata che nasconde al suo interno un cuore di nduja di Spilinga. Ad ogni fetta potrai gustare la dolcezza del caciocavallo aggiunto al sapore deciso e piccante della nduja.

      Ideale per farcire panini, creare aperitivi e antipasti originali o abbinato a sottolii e altri prodotti tipici calabresi.

      Prodotto soggetto a calo di peso naturale.

      Peso medio del prodotto intero 1 kg.

      INGREDIENTI:

      latte, caglio, sale, nduja di Spilinga.

    • Salsiccia fresca dolce

      14.95

      La Salsiccia Fresca Dolce viene preparata seguendo l’antica tradizione Calabrese che prevede l’utilizzo esclusivo della polpa della spalla e della pancetta di suini pesanti. Il salume viene aromatizzato con pepe nero e pepe rosso dolce e insaccato in un budello, intrecciato poi nella classica forma a ferro di cavallo.

      Ottima da grigliare o per preparare sughi e condimenti della tradizione.

      Confezionata sottovuoto.

      Gluten Free!

      Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.

      peso: circa 1,2 kg

      Ingredienti

      carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino dolce.

    • Pancetta tesa piccante

      a partire da 7.50

      La pancetta tesa piccante è un insaccato con un sapore speziato dovuto ad una lenta stagionatura. Il suo gusto la rende ottima sia per la cucina sia da gustare come semplice affettato, in linea con i sapori di una volta. Il suo sapore piccante è delicato.

      Ingredienti:

      Carne di suino, sale, spezie, aromi naturali, pepe rosso, piccante.

      Peso medio del trancio: 300 o 500 gr

       

    • Filetto di suino calabrese

      18.90

      Il filetto di suino è il salame calabrese più magro, tra i salami calabresi. Ottenuto dal lombo di suino viene salato a secco e aromatizzato. Il lento processo di stagionatura dura dai 70 ai 90 giorni. Dal sapore più delicato rispetto al capocollo è un ottimo ingrediente per i tuoi antipasti.

      Ingredienti:

      Carne suina, spezie, sale, pepe nero.

      Il peso indicato è un peso medio, trattandosi di prodotto artigianale può differire in eccesso o in difetto.

      Peso medio trancio 600 gr

    Inizia a scrivere e clicca invio per cercare

    Carrello
    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
    Apri la chat
    1
    Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
    Ciao,
    in cosa possiamo esserti utili?