Shop
    • Pecorino semistagionato

      a partire da 8.95

      Formaggio da tavola dal sapore intenso e aromatico e dalla consistenza semimorbida. Il sapore intenso ricorda ancora il latte, molto aromatico, ricco di essenze del pascolo.

      Prodotto soggetto a calo naturale del peso.

      Peso medio 1 kg (riferito a formaggio intero)

      Ingredienti:

      latte di pecora, sale, caglio

    • Pecorino stagionato calabrese

      il pecorino stagionato ha un sapore intenso e aromatico. Il sapore intenso ricorda ancora il latte, molto aromatico, ricco di essenze del pascolo. Dopo la produzione, il pecorino, viene lasciato per un periodo a stagionare, fino a raggiungere il colore e la durezza del classico pecorino stagionato.

      Ottimo da grattugiare o da gustare abbinato a confetture o marmellate.

      Prodotto soggetto a calo naturale del peso.

      Peso medio riferito a formaggio intero

      Ingredienti:

      latte di pecora, sale, caglio

    • Pepe rosso dolce – macinato fino

      5.95

      Il pepe rosso macinato è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. E’ molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peproncino. Una volta soffritto l’aglio con l’olio, aggiungere un cucchiaio di pepe macinato a fuoco spento e saltare la pasta in questo condimento, non sarà la solita pasta aglio e olio.

    • Pepe rosso piccante – macinato fino

      5.95

      Il pepe rosso macinato è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. E’ molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peproncino. Una volta soffritto l’aglio con l’olio, aggiungere un cucchiaio di pepe macinato a fuoco spento e saltare la pasta in questo condimento, non sarà la solita pasta aglio e olio.

    • Peperoncini ripieni al tonno

      6.95

      I peperoncini ripieni al tonno rientrano di diritto tra le conserve tipiche calabresi. E’ una preparazione sfiziosa tutta da provare

      Peso netto 280 gr – 314 ml – peso sgocciolato min. 65%

      Ingredienti:

      peperoncino, olio di semi di girasole, tonno, pane grattugiato, aceto di vino, sale.

    • Peperoncini tritati sott’olio

      5.75

      In Calabria tutto nasce, o diventa, piccante. E per diventare piccante basta un pizzico di peperoncino tritato!

      Peso netto 280 gr – 314 ml

      Prodotto senza conservanti e coloranti. Gluten Free!

      Ingredienti:

      peperoncini rossi piccanti, olio, sale.

    • Peperoncino a Rondelle

      5.75

      Un tocco piccante per tutti i tuoi piatti? Il peperoncino a rondelle, lavorato secondo tradizione e conservato sottolio.

      Sulla pasta, sulla pizza, ovunque tu voglia puoi gustare un piccante gustoso e dare ai tuoi piatti un sapore più deciso.


      Peso netto 280 gr – 314 ml

      Prodotto Gluten Free!

      Ingredienti:

      peperoncini piccanti, olio di semi di girasole, sale.

    • Peperoncino piccante a scaglie

      4.90

      Il peperoncino piccante è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. Il peperoncino piccante a scaglie è molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peperoncino. Il suo sapore piccabte è consigliato agli amanti del peperoncino calabrese o a chi ha il palato forte!

    • Peperone Crusco a Tronchetti

      6.30

      Il peperone crusco a tronchetti è il re della tradizione contadina. Direttamente dall’orto in tavola. I peperoni dolci essiccati lentamente al sole, puliti e privati dei semi, sono utili per insaporire verdure, sughi, primi piatti o qualsiasi altra preparazione. Noi adoriamo sgranocchiarli al naturale o mangiarli fritti.

      INGREDIENTI: Peperone dolce essiccato, pulito.

      Peso medio: 60 gr

      Prodotto soggetto a calo naturale del peso.

    • Pitta ‘mpigliata

      8.90

      La Pitta ‘mpigliata è un prodotto delle feste. Tipico del Parco Nazionale della Sila, prodotto tradizionale di San Giovanni in Fiore è un dolce che nella sua sfoglia di pasta sottile, abilmente lavorata, racchiude i prodotti della terra, uva passa, noci e mandorle, arrichite con vino liquoroso e spezie.

      Fa parte del nostro assortimento, soprattutto nel periodo natalizio.

      Peso: 500 gr

      Confezionata singolarmente.

      Conservare in luogo fresco e asciutto.

      Ingredienti:

      Farina di grano tenero, semola di grano duro, olio di oliva, zucchero, aperdrink bianco 10%, aperdrink rosso 10%, uova, polvere lievitante, arancio, vaniglia, rhum.

      Farcitura: Uva passa, noci, miele.

      Contiene glutine.

    • Polvere di liquirizia – Amarelli

      4.95

      Per tutte le tue ricette a base di liquirizia, la polvere di liquirizia, altamente solubile, Amarelli, è la soluzione.

      In confezione da 100 gr, la dose giusta per fare in casa il liquore alla liquirizia, oppure per creare ricette dolci.

      Conservare in luogo fresco e asciutto, contiene zucchero di canna.

    • Pomodori secchi

      5.75

      Le conserve sottolio sono da sempre protagoniste in Calabria, tra le nostre preferite vi segnaliamo i pomodori secchi. Arricchiscono e danno sapore ad insalate, primi e ogni tipo di ricetta, ma anche da soli sono il top. Hanno il sapore del sole e dell’estate.

      Peso netto 280 gr – 314 ml

      Prodotto senza conservanti e coloranti. Gluten Free!

      Ingredienti:

      Pomodori secchi, olio di semi di girasole, capperi, aceto di vino, spezie, sale.

    Inizia a scrivere e clicca invio per cercare

    Carrello
    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
    Apri la chat
    1
    Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
    Ciao,
    in cosa possiamo esserti utili?