Shop
    • Dolce-Amaro, confezione regalo

      65.90

      La confezione regalo, “Dolce-amaro” contiene i prodotti giusti per un regalo speciale.

      In una elegante confezione regalo, troverai:

       

      Regalati o regala tutto il gusto calabrese.

      NB: se preferisci puoi segnalare nelle note la preferenza sui salumi se dolce o piccante.

    • Dolcezza di peperoncino

      5.75

      La dolcezza al peperoncino piccante si abbina deliziosamente sia con i formaggi freschi, sia con quelli più stagionati come il pecorino. E’ ottima anche da sola sul pane tostato.

      Ingredienti:

      peperoncino piccante, peperoni dolci, zucchero, sale, aromi naturali, pectina, aceto di vino, acido citrico

      Una volta aperto conservare in frigorifero.

    • Dolcezze Calabresi, confezione regalo

      36.50

      La confezione regalo, “Dolcezze Calabresi” racchiude tutti i prodotti dolci più buoni del nostro shop!

      In una elegante confezione regalo, troverai:

      Interessante idea regalo per i più golosi o idea risparmio per gli appassionati del dolce, un mix di dolcezza e di Calabria tutto insieme.

    • Duale

      8.50

      Il Duale è un vino dal colore brillante con riflessi violacei, corposo ed equilibrato con profumi dolci e speziati. Da tutto pasto si abbina meglio con carni rosse e bianche, lesse o grigliate.

      Servire a temperatura di 15° C

      Gradazione alcolica 12.50 % Vol

    • Esplosivo calabrese

      5.75

      L’esplosivo calabrese è una vera esplosione di bontà… piccante! Una preparazione spalmabile a base di peperoncino, spezie e verdure. Adatto, per i palati più forti, da accompagnare a crostini di pane e formaggi, oppure per insaporire sughi e carni.

      Peso netto 280 gr – 314 ml

      Prodotto senza conservanti e coloranti. Gluten Free!

      Ingredienti:

      peperoncino, olio di semi di girasole, pomodori secchi, alloro, aceto di vino, aglio, carciofi, pepe nero, acqua, sale.

    • Ferrochina del Moro

      29.90

      Ferrochina del Moro è un tonico digestivo che rivive e riscopre la storia del nostro territorio, della nostra Castrovillari.

      La ricetta originale della Ferrochina Caterini, oggi Ferrochina del Moro, risale al 1892, inizialmente questo liquore calabrese veniva venduto nella farmacia Caterini-Filpo di Castrovillari come ricostituente del sangue.

      La ricetta andò persa per un periodo, oggi è stata ritrovata e rivisitata in chiave moderna per creare un’alchimia di gusto da custodire o condividere.

      Un infuso di erbe e piante aromatiche del nostro Parco Nazionale del Pollino, un viaggio aromatico alla scoperta di un territorio ricco e pieno di tradizioni e sorprese.

      Fra le botaniche spicca la Genziana del Parco Nazionale del Pollino, famosa per le grandi proprietà terapeutiche a carico del sistema digerente. La Ferrochina del Moro può essere gustata ghiacciata dopo i pasti per enfatizzare le capacità digestive o diluita in acqua calda la sera per apprezzarne le doti balsamiche

       

      Confezione da 50 ml.

      Vol. 40 %

      Ingredienti:

      Acqua, alcool, zucchero, infuso di erbe, radici, aromi naturali, ferro ammonio citrato, caramello E150/d.

      Non filtrato, senza coloranti e conservanti.

      Consumare fresco a temperatura 6/8 gradi.

    • Fichi crocette

      8.90

      I fichi tradizionali o “crocette” nascono dalla più antica tradizione calabrese, sono preparate con fichi secchi farciti con noci o altra frutta secca.

      Ingredienti:

      Fichi secchi cotti al forno, noci, buccia d’arancia, zucchero, cannella in polvere, aromi.

      Peso 250 gr (soggetto a calo naturale)

    • Fichi ricoperti al cioccolato bianco

      8.90

      I fichi ricoperti di cioccolato sono dei veri e propri sfizi da servire come dessert, o da gustare come snack.

      Sono preparati con fichi secchi ripieni da noci e poi ricoperti da cioccolato bianco.

      Ingredienti:

      Fichi secchi cotti al forno, noci, buccia d’arancia, zucchero, copertura bianco.

      Peso 250 gr (soggetto a calo naturale)

    • Fichi ricoperti al cioccolato fondente

      8.90

      I fichi ricoperti di cioccolato sono dei veri e propri sfizi da servire come dessert, o da gustare come snack.

      Sono preparati con fichi secchi ripieni da noci e poi ricoperti da cioccolato fondente.

      Ingredienti:

      Fichi secchi cotti al forno, noci, buccia d’arancia, zucchero, copertura fondente

      Peso 250 gr (soggetto a calo naturale)

    • Filare di Peperoni Cruschi al naturale

      5.75

      I filari di peperoni cruschi vengono prodotti infilando uno ad uno i peperoni dolci lungo un filo, appesi poi al sole, vengono essiccati lentamente fino a raggiungere la tipica croccantezza dei peperoni cruschi.

      Sulla tavola calabrese i peperoni cruschi trovano largo impiego in cucina o nelle conserve. Tostato e macinato è la spezia principe dei salami calabresi. Puliti da semi e picciolo vengono fritti per pochi secondi e diventano ottimi antipasti o aperitivi.

      INGREDIENTI: Peperoni dolci essiccati

      Peso medio: 120 gr

      Prodotto soggetto a calo naturale del peso.

    • Fileja

      2.95

      I Fileja sono un formato di pasta simbolo del Sud, della Calabria. Simbolo di un territorio e di una buona tavola sono sinonimo di compagnia e di famiglia. I Fileja sono il formato di pasta tipico della domenica del Sud, vengono, in genere, conditi con un sugo di carne fatto cuocere per molte ore e una dose abbondante di ricotta stagionata

      I Fileja del “Pastificio Gioia” vengono prodotti con materia prime di qualità ed essiccati lentamente per conservare tutto il sapore e il profumo di una pasta di qualità.

      Ingredienti:

      Semola di grano duro, acqua

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Peso netto: 500 gr

    • Fileja al peperoncino di Calabria

      2.95

      La Fileja al peperoncino, è ottenuta aggiungendo all’impasto l’aroma naturale del peperoncino calabrese. La forma allungata e ricurva, della Fileja, è conferita da un particolare processo di lavorazione. La Fileja al peperoncino è adatta a condimenti tradizionali come ragù di carne o vegetariani.

      La loro versione al peperoncino li vede adatti anche al condimento con del sugo semplice al pomodoro e basilico, poi spolverati abbondantemente da ricotta stagionata oppure con Nduja di Spilinga, Mollica fritta e Pomodorini.

       

      Ingredienti

      Semola di grano duro, acqua, peperoncino (2%)

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Peso netto: 500 gr

    Inizia a scrivere e clicca invio per cercare

    Carrello
    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
    Apri la chat
    1
    Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
    Ciao,
    in cosa possiamo esserti utili?