calabrese
    • Capocollo

      a partire da 15.50

      Il capocollo rientra tra i salumi tipici calabresi con un posto d’onore. Ottenuto dalla lavorazione artigianale di un particolare taglio di carne suina. Perfetto gustato semplicemente tagliato finemente, magari su una bruschetta, può essere usato anche per altri usi in cucina.

      Ingredienti:

      Carne suina, spezie, sale, pepe nero.

      Il peso indicato è un peso medio, trattandosi di prodotto artigianale può differire in eccesso o in difetto.

      Peso medio capocollo intero 1.5 kg.

    • Pancetta arrotolata piccante

      23.90

      La pancetta arrotolata piccante è un insaccato con un sapore speziato dovuto ad una lenta stagionatura. Il suo gusto piccante lo rende ottimo sia per la cucina sia da gustare come semplice affettato, in linea con i sapori di una volta.

      Ingredienti:

      Carne di suino, sale, spezie, aromi naturali, pepe.

      Peso medio del trancio 900gr

    • Filetto di suino calabrese

      18.90

      Il filetto di suino è il salame calabrese più magro, tra i salami calabresi. Ottenuto dal lombo di suino viene salato a secco e aromatizzato. Il lento processo di stagionatura dura dai 70 ai 90 giorni. Dal sapore più delicato rispetto al capocollo è un ottimo ingrediente per i tuoi antipasti.

      Ingredienti:

      Carne suina, spezie, sale, pepe nero.

      Il peso indicato è un peso medio, trattandosi di prodotto artigianale può differire in eccesso o in difetto.

      Peso medio trancio 600 gr

    • Pancetta tesa piccante

      a partire da 7.50

      La pancetta tesa piccante è un insaccato con un sapore speziato dovuto ad una lenta stagionatura. Il suo gusto la rende ottima sia per la cucina sia da gustare come semplice affettato, in linea con i sapori di una volta. Il suo sapore piccante è delicato.

      Ingredienti:

      Carne di suino, sale, spezie, aromi naturali, pepe rosso, piccante.

      Peso medio del trancio: 300 o 500 gr

       

    • Nduja calabrese

      a partire da 6.20

      La nduja di Spilinga è la regina dei prodotti tipici calabresi. E’ un salame che viene preparato con un impasto di carne suina, peperoncino e sale, insaccato in un budello naturale.

      E’ utilizzata in cucina per primi piatti o antipasti, sulla pizza e in altri svariati modi, provala nelle polpette!

      Per gustarla al meglio ti suggeriamo di spalmarla, sul pane bruschettato, dopo averla scaldata, magari con il nostro scaldanduja.

      Ingredienti:

      grasso e carne di suino, peperoncino, sale

      Il peso indicato è un peso medio.

    • Pepe rosso piccante – macinato fino

      5.95

      Il pepe rosso macinato è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. E’ molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peproncino. Una volta soffritto l’aglio con l’olio, aggiungere un cucchiaio di pepe macinato a fuoco spento e saltare la pasta in questo condimento, non sarà la solita pasta aglio e olio.

    • Pepe rosso dolce – macinato fino

      5.95

      Il pepe rosso macinato è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. E’ molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peproncino. Una volta soffritto l’aglio con l’olio, aggiungere un cucchiaio di pepe macinato a fuoco spento e saltare la pasta in questo condimento, non sarà la solita pasta aglio e olio.

    • Peperoncino piccante a scaglie

      4.90

      Il peperoncino piccante è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. Il peperoncino piccante a scaglie è molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.

      Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peperoncino. Il suo sapore piccabte è consigliato agli amanti del peperoncino calabrese o a chi ha il palato forte!

    • Spaghetto Quadro al Bergamotto

      3.25

      Lo spaghetto quadro al bergamotto è un formato di pasta semplice, ma dal meraviglioso profumo. Il bergamotto è un agrume tipico della Calabria Meridionale, il suo profumo è inebriante.

      Lo spaghetto quadro al bergamotto, già in cottura, sprigiona un aroma fresco. Il sapore, di queste tagliatelle, ben si sposa con i condimenti a base di pesce o verdure.

      Ingredienti:

      Semola di grano duro, acqua, Bergamotto (3%)

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Peso netto: 500 gr

    • Tagliatelle alla Liquirizia

      3.25

      Le Tagliatelle alla Liquirizia sono un formato di pasta semplice che racchiudono il sapore e il simbolo di un territorio: la Liquirizia.

      Ottimi conditi con un sugo a base di formaggi, noi la prepariamo con ricotta e pancetta, il sapore fresco delle tagliatelle alla Liquirizia esalta i sapori importanti del condimento.

      Prodotta dal “pastificio Gioia” con materia prime di qualità ed essiccati lentamente per conservare tutto il sapore e il profumo di una pasta di qualità.

      Ingredienti:

      Semola di grano duro, acqua, liquirizia in polvere (3%)

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Trafilata al bronzo.

      Peso netto: 500 gr

    • Bavettone agli Agrumi di Calabria

      3.25

      Il bavettone agli agrumi di Calabria è una pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura, trafilata al bronzo, dal profumo e il sapore degli agrumi calabresi. Particolarmente indicata ai condimenti a base di pesce, si presta ad ogni tipo di ricetta.

      Ingredienti:

      Semola di grano duro, acqua, Bergamotto (2%), arancia (2%), limone (2%), Mandarino (2%).

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Peso netto: 500 gr

    • Tagliatelle al bergamotto

      3.25

      Le tagliatelle al bergamotto sono un formato di pasta semplice, ma dal meraviglioso profumo. Il bergamotto è un agrume tipico della Calabria Meridionale, il suo profumo è inebriante.

      Le tagliatelle al bergamotto, già in cottura, sprigionano un aroma fresco. Il sapore, di queste tagliatelle, ben si sposa con i condimenti a base di pesce o verdure, noi le adoriamo con asparagi e gamberi.

      Ingredienti:

      Semola di grano duro, acqua, Bergamotto (3%)

      Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.

      Peso netto: 500 gr

    Inizia a scrivere e clicca invio per cercare

    Carrello
    My Agile Privacy
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
    Apri la chat
    1
    Hai bisogno di aiuto? Contattaci!
    Ciao,
    in cosa possiamo esserti utili?