Nduja calabrese
Disponibile
a partire da €6.20
La nduja di Spilinga è la regina dei prodotti tipici calabresi. E’ un salame che viene preparato con un impasto di carne suina, peperoncino e sale, insaccato in un budello naturale.
E’ utilizzata in cucina per primi piatti o antipasti, sulla pizza e in altri svariati modi, provala nelle polpette!
Per gustarla al meglio ti suggeriamo di spalmarla, sul pane bruschettato, dopo averla scaldata, magari con il nostro scaldanduja.
Ingredienti:
grasso e carne di suino, peperoncino, sale
Il peso indicato è un peso medio.
La ‘nduja calabrese è prodotta prevalentemente nel territorio di Vibo Valentia, nella zona di Spilinga, un territorio che vive di agricoltura, allevamento e pastorizia. In realtà l’area di produzione è estesa a ben molti comuni, in particolar modo a quelli del versante tirrenico, a tal punto da fare della ‘nduja un alimento tipicamente associato a tutta la Calabria.
Il piccolo comune di Spilinga è conosciuto come “Città della ‘nduja” perché ha saputo tramandare la ndjua calabrese come specialità artigianale di eccellenza.
L’8 agosto di ogni anno si tiene la “Sagra della ‘Nduja“, una delle più antiche e affollatissime sagre calabresi.
L’abbondante contenuto di peperoncino, con le sue preziose proprietà antisettiche, fa sì che la ‘nduja non abbia bisogno di conservanti.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | cm |
confezione | 200 gr, 450 gr |
Ti potrebbero interessare anche...
Fileja alla cipolla rossa di Tropea IGP
€2.95La fileja alla cipolla rossa di Tropea IGP altro non è che una rivisitazione di un tipico formato di pasta regionale con l’aggiunta di un ingrediente eccellente del nostro territorio: la cipolla rossa di Tropea IGP.
Questa pasta è ottenuta con semola di grano duro di qualità con essiccazione lenta e controllata, trafilatura al bronzo e l’aggiunta di cipolla rossa di Tropea IGP
Abbinare questo formato di pasta ad un ragù vegetariano o un ragù di carni bianche può essere un’idea originale per gustare a pieno tutto il suo sapore.
Ingredienti
Semola di grano duro, acqua, Bietole (1%), Cipolla rossa di Tropea IGP (2%)
Pasta artigianale essiccata lentamente a bassa temperatura.
Peso netto: 500 gr
Salsiccia stagionata dolce
€6.90La Salsiccia Stagionata Dolce viene preparata seguendo l’antica tradizione Calabrese che prevede l’utilizzo esclusivo della polpa della spalla e della pancetta di suini pesanti. Il salume viene aromatizzato con pepe nero e pepe rosso dolce e insaccato in un budello, intrecciato poi nella classica forma a ferro di cavallo. Ottimo per aperitivi e antipasti, ben si abbina con altri salumi e formaggi e con un buon vino rosso.
Gluten Free!
Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.
peso 350 gr
Ingredienti
carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino dolce.
Soppressata dolce
€7.90Salume tipico calabrese. Si contraddistingue per il suo gusto robusto e per l’inconfondibile profumo. Il colore vivace é dovuto alla salsa di peperoncino che regala il giusto sapore senza renderla piccante.
Gluten Free!
Attenzione: il peso indicato è da considerarsi peso medio.
Peso 330 gr
Ingredienti
carne di suino, sale, spezie, aromi, pepe nero, salsa di peperoncino dolce.
Pepe rosso dolce – macinato fino
€5.95Il pepe rosso macinato è tra le conserve più utili e popolari della cucina calabrese. E’ molto usato per la preparazione di insaccati e salumi tipici ed altrettanto usato nella cucina quotidiana.
Utile ad insaporire verdure saltate in padella, carni o più semplicemente per una buona pasta aglio, olio e peproncino. Una volta soffritto l’aglio con l’olio, aggiungere un cucchiaio di pepe macinato a fuoco spento e saltare la pasta in questo condimento, non sarà la solita pasta aglio e olio.